18 – La giustizia amministrativa [parte 3] – Il processo amministrativo
In questa lezione concludiamo la terza e ultima parte dell’ampio tema della giustizia amministrativa. Ci occuperemo, quindi, del processo amministrativo, il “luogo” dove tutto quello che ci siamo detti finora accade.
17 – La giustizia amministrativa [parte 2] – La tutela giurisdizionale
In questa lezione, proseguiamo con il tema della giustizia amministrativa su cui ci è ancora molto da dire. Bene se sei pronto iniziamo! Avevamo lasciato in sospeso l’argomento della tutela giurisdizionale: abbiamo già visto, infatti, in che modo il cittadino può tutelare la propria situazione giuridica lesa dalla PA davanti al giudice ordinario. Ora, invece, dobbiamo approfondire in che modo avviene la tutela giurisdizionale amministrativa. Iniziamo, per prima cosa, a dire a chi è affidato questo compito, cioè quali sono gli organi investiti di giurisdizione amministrativa.
16 – La giustizia amministrativa [parte 1] – Principi generali.
Nella scorsa lezione abbiamo parlato di responsabilità cui va incontro l’amministrazione pubblica per i danni che essa può procurare, durante lo svolgimento della propria attività. In questa lezione e nelle prossime due affronteremo lo stesso tema dal punto di vista, però, del cittadino: quindi ci occuperemo nello specifico della tutela del cittadino nei confronti degli atti e comportamenti della pubblica amministrazione. L’insieme dei principi e dei mezzi che governano la disciplina della tutela del cittadino che entra in contatto con la p.a. prende il nome di “giustizia amministrativa”.
15 – La responsabilità della P.A. e nei confronti della P.A.
Nella scorsa lezione abbiamo parlato dell’attività contrattuale della P.A., in questa lezione invece parleremo di cosa prevede il diritto amministrativo per le ipotesi in cui dall’attività dell’amministrazione pubblica derivino dei danni a terzi. In sostanza, spiegheremo a che tipo di responsabilità va incontro la p.a. in questi casi.
10 – Il processo esecutivo – L’esecuzione forzata – Regole generali
In questa lezione sul procedimento civile ci occuperemo del processo esecutivo. Nelle lezioni precedenti ci siamo occupati del processo di cognizione che, come abbiamo visto, ha lo scopo di accertare l’esistenza del diritto che una parte afferma esistente e che un’altra parte contesta. Il processo di cognizione di regola, quindi, si conclude con una sentenza che suona più o meno così: “Caio deve 1.000 euro a Mevio” oppure, “Sempronio deve abbattere il muro di confine costruito sulla proprietà di Filano”, “Tizio deve pagare gli alimenti a Tizietto” e così via. Ora però dobbiamo chiederci: ma cosa succede se la pretesa accertata nel corso del processo di cognizione non viene spontaneamente eseguita da chi è tenuto a farlo? Che succede se Caio non paga i 1000 euro a Mevio, se Sempronio non abbatte alcun muro o se Tizio non paga gli alimenti a Tizietto? La sentenza che si ottiene a chiusura del processo di cognizione ha effetto solo sulla realtà giuridica, non su quella materiale! Proprio per questo motivo, se non c’è un adempimento spontaneo della parte obbligata è necessario provocarlo in modo forzoso, cioè anche contro la sua volontà. Come? Proprio con il processo esecutivo.
Corso Diritto processuale penale
Il corso, suddiviso in 14 videolezioni, tratta la materia del diritto processuale penale.
14 – I rapporti con le autorità straniere
Nella precedente lezione abbiamo parlato di revisione, rescissione del giudicato, giudicato ed esecuzione, in questa lezione invece parleremo dei rapporti con le autorità straniere. Bene, se sei pronto, iniziamo!
12 – L’appello e il ricorso per Cassazione
Nella precedente lezione abbiamo parlato della figura del Giudice di pace, del Tribunale dei minorenni e delle impugnazioni in generale, in questa lezione ci concentriamo sull’Appello, sul ricorso per Cassazione e sul ricorso straordinario per errore materiale o di fatto.
13 – Decisioni della Corte, la revisione, il giudicato e l’esecuzione
La lezione si concentra sui rimedi per l’esecuzione delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo, sulla revisione e sulla rescissione del giudicato, nonché sul giudicato e sull’esecuzione dello stesso.
11 – Il procedimento davanti al Giudice di Pace e al tribunale per i minorenni. Le impugnazioni
Nella precedente lezione abbiamo parlato dei procedimenti speciali, del giudizio di primo grado e del Tribunale monocratico. In questa elzione, invece, ci concentriamo sulla figura del Giudice di pace, sul Tribunale dei minorenni e sulle impugnazioni in generale.
10 – I procedimenti speciali e il giudizio di primo grado
Nella precedente lezione abbiamo parlato di chiusura delle indagini e sulla fase dell’udienza preliminare. In questa lezione, invece, ci concentriamo sui cosiddetti procedimenti speciali, sul giudizio di primo grado e sul Tribunale monocratico.
10 – Il procedimento amministrativo e le discipline del silenzio
La trattazione è qui dedicata al procedimento amministrativo, come riformato a seguito dei numerosi e recenti interventi del legislatore, nella prospettiva della semplificazione, della trasparenza e della sburocratizzazione. Segue l’analisi delle «discipline» dell’accesso (accesso procedimentale, accesso civico semplice, accesso civico generalizzato).
7 – Il procedimento avanti al giudice di pace. I riti speciali
Alla fine della scorsa lezione Ti ho promesso un regalo, ovvero una lezione un po' più leggera. Il mio obiettivo è quello di concludere l’analisi del rito ordinario e di alcuni riti speciali, prima di passare a spiegarti le impugnazioni. D’altra parte, spero che, conclusa questa lezione, tu possa riepilogare e digerire, se così vogliamo dire, tutte le difficili nozioni che ti ho dato fino ad ora.
2 – Comunità internazionale. Le fonti [parte 1]
In questa lezione spiegheremo nella prima parte i concetti che stanno alla base del diritto e nella seconda qual è l’oggetto del diritto costituzionale.
9 – Il ricorso in cassazione, la revocazione, l’opposizione di terzo e il giudicato
Nella scorsa lezione abbiamo affrontato per la prima volta le impugnazioni in generale. Dopo una prima panoramica, abbiamo analizzato il procedimento di appello. Questo procedimento si presentava come più ampio dei mezzi di impugnazione volto ad un totale riesame della lite. In conclusione della lezione abbiamo accennato al fatto che c'erano altri mezzi di impugnazione fra i quali il ricorso per Cassazione, la revocazione ordinaria o straordinaria e l'opposizione di terzo. In questa lezione, dunque, parleremo proprio di questi altri mezzi di impugnazione partendo proprio dal ricorso per Cassazione.
8 – Impugnazioni in generale. L’appello
Con la scorsa lezione siamo arrivati a chiudere l'analisi del processo di cognizione, abbiamo affrontato il processo semplificato di cognizione e quello davanti al giudice di pace. Abbiamo anche analizzato tutti quei procedimenti speciali che sono stati riuniti sotto l'articolo 473 bis e seguenti in materia di persone minori e famiglie. È arrivato il momento di occuparci delle impugnazioni.
9 – La chiusura delle indagini preliminari. Le indagini difensive
Nella precedente lezione abbiamo parlato di chiusura delle indagini e sulla fase dell’udienza preliminare. In questa lezione, invece, ci concentriamo sui cosiddetti procedimenti speciali, sul giudizio di primo grado e sul Tribunale monocratico.
8 – Le indagini preliminari e l’udienza preliminare
Nella precedente lezione abbiamo parlato di arresto, fermo ed indagini preliminari. In questa lezione, invece, ci concentriamo sulla chiusura delle indagini e sulla fase dell’udienza preliminare.